Thursday, August 14, 2008
Quanto costa assicurare un'auto o una moto?
Le polizze Rc auto in Italia sono rincarate negli ultimi 14 anni del 150%, passando da una media di 391 euro del 1994 ai 948 euro stimati per quest'anno, quando dovrebbe ricadere sugliassicurati un altro aumento del 5% rispetto al 2007.Ad affermarlo sono state le associazioni dei consumatori ed in particolare l'Adusbef e la Federconsumatori.Secondo i dati forniti dalle suddette associazioni, il
Saturday, August 2, 2008
Chi sono gli assicuratori di obbligazioni, i cosiddetti bond insurer?
Gli assicuratori di obbligazioni (Bond Insurer), sono dei soggetti che operano a tutela degli investitori e, nel caso la società che emette le obbligazioni, non avesse la capacità di far fronte agli impegni presi nei confronti degli investitori, i Bond Insurer provvederanno al pagamento di capitale ed interessi maturati, dietro pagamento di un premio stabilito di volta in volta, a seconda delle
Saturday, June 28, 2008
Regolamento ISVAP del 27 maggio 2008 numero 25
Questo regolamento Isvap regola e disciplina la vigilanza sulle operazioni infragruppo. L'organo amministrativo delle imprese vigilate è tenuto a definire attraverso un'apposita delibera, trasmessa dopo breve termine all'Autority, l'operatività infragruppo prevista e le linee guida lungo cui l'operatività è destinata a svolgersi. Le linee guida sono determinate tenendo conto delle tipologie di
Tuesday, June 24, 2008
Dm Sviluppo economico 5 maggio 2008
II contributo che gli aderenti debbono versare al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e di riassicurazione per l'anno 2007, è stato fissato nella misura dello 0,10% delle provvigioni acquisite dai mediatori di assicurazione e di riassicurazione nel corso dell'anno 2006. Mentre per l'anno 2008, è fissato nello 0,10% delle provvigioni relative al 2007.I versamenti devono essere
Monday, June 23, 2008
Dm Sviluppo economico 28 aprile 2008, n. 99
Sono stati fissati i requisiti di onorabilità e di professionalità dell'attuario incaricato dall'impresa che esercita l'assicurazione nei rami vita, i requisiti di onorabilità e professionalità e le funzionidell'attuario incaricato dall'impresa che esercita i rami di responsabilità civile veicoli e natanti.L'attuario incaricato può essere sia un dipendente dell'impresa di assicurazione che
Wednesday, June 18, 2008
Pagare a rate la polizza auto senza sovrapprezzo
InChiaro Assicurazioni è una giovane compagnia nata dall'unione di Hdi Assicurazioni e del Gruppo Banca Sella, e "Visa InChiaro" è la carta di credito cobranded messa a punto per consentire ai clienti di pagare a rate i premi delle polizze, ma non solo.Rateazione che, per quanto riguarda lo shopping "assicurativo", avviene senza applicazione di costi aggiuntivi: il premio della polizza (al
Monday, May 26, 2008
Assicurazione obbligatoria per natanti e mezzi a motore
Diventa operativa la previsione del Codice delle assicurazioni (Digs 209/2005) inerente l'obbligatorietà della polizza per la responsabilità civile verso i terzi da parte dei veicoli a motore e dei natanti.Le disposizioni attuative in materia, sono contenute nel Dm Sviluppo economico n. 86 del primo aprile di quest'anno e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.116 dello scorso 19 maggio.Diventano
Sunday, May 11, 2008
Diritto alla conservazione della classe di merito
In caso di contratto stipulato nella forma tariffaria Bonus/Malus, l'Assicurato può usufruire, per l'assicurazione di un nuovo veicolo, della classe di merito già maturata a condizione che il nuovo veicolo sia intestato al medesimo proprietario o tuttalpiù al coniuge o, in caso di società di persone, ad una o più delle persone che la compongono e viceversa.La classe di merito può essere
Thursday, May 8, 2008
AXA: performance deludente nel ramo vita e nei fondi pensione
Anche le assicurazioni risentono della crisi economica mondiale. Questa congiuntura negativa che sta affliggendo i sistemi economici europeo e nordamericano ha condizionato pesantemente anche il comparto assicurativo del colosso Axa, con particolare riferimento al ramo vita ed ai fondi pensione. Il fatturato, nel primo trimestre di quest'anno, è calato del 2,7% ma Henri de Castries, presidente
Wednesday, May 7, 2008
Regolamento Isvap 4 aprile 2008 n. 22
Con il regolamento Isvap del 4 aprile 2008 n. 2, sono state emanate le disposizioni per la redazione del bilancio di esercizio e della relazione semestrale delle imprese di assicurazione e di riassicurazione.Per la gestione vita sono state chiarite le modalità di contabilizzazione delle, commissioni di gestione e di mantenimento, specificando che devono essere imputate agli altri proventi e oneri
Tuesday, May 6, 2008
Vivifuturo di Assicurazioni Generali
"Vivifuturo" di Assicurazioni Generali non è un prodotto, ma una soluzione assicurativa studiata appositamente per chi ha tra 50 e 70 anni e intende godersi il futuro in tranquillità. "Vivifuturo" offre la possibilità di combinare, grazie a un progetto flessibile composto da due moduli, la tutela dei risparmi (modulo «Gestione & Tutela») con la protezione della salute («Protezione & Assistenza»),
Sunday, April 13, 2008
Detrazione fiscale relativa ai premi di assicurazione
Per i contratti stipulati o rinnovati fino al 31 dicembre del 2000, i premi per le assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni, anche se versati all'estero o a compagnie estere, rientrano nel diritto, da parte del contraente della polizza, di usufruire della detrazione fiscale relativa ai premi d'assicurazione.Più in particolare, la detrazione relativa ai premi versati per l'assicurazione
Saturday, March 29, 2008
Maggiori garanzie per i premi Inail
Contro il certificato di variazione INAIL (atto attraverso il quale l’Istituto invita al pagamento di differenze di premio a seguito di accertamenti d’ufficio o ispettivi) i datori di lavoro possono ricorrere alla direzione provinciale del lavoro competente e, successivamente, al Ministero del lavoro. A precisarlo è lo stesso istituto assicuratore nella nota n. 2667/08 secondo le previsioni di
Thursday, February 21, 2008
ISVAP: Emanato un nuovo regolamento
L’Isvap, ieri, ha emanato il regolamento sui gruppi assicurativi in attuazione delle disposizioni del codice delle assicurazioni (Regolamento n. 15 del 20 febbraio 2008 concernente il gruppo assicurativo di cui al Titolo VII - assetti proprietari e gruppo assicurativo - Capo IV gruppo assicurativo del decreto legislativo 7 settembre 2005, numero 209 - Codice delle Assicurazioni Private).Le novità
Tuesday, February 19, 2008
Mister Prezzi convoca l'Ania: premi aumentati del 20%!
I dati dell'osservatorio congiunto Adusbef-Federconsumatori, che riguardano gli andamenti dei premi delle polizze auto a Milano, Roma e Napoli, mettono in evidenza segnali estremamente preoccupanti sull'andamento delle tariffe.Per ciò che concerne i neopatentati, si sono registrati aumenti che vanno dal 5% al 7% in maniera omogenea su tutto il Paese. Vi è stato anche un consistente aumento pari
Sunday, January 27, 2008
Risarcimento del danno per mala gestio
La vostra assicurazione, o quella della controparte, vi ha liquidato il danno subito in seguito ad un incidente ma lo ha fatto in ritardo, nonostante le vostre insistenze? Da qualche settimana è possibile richiedere il "danno da ritardo!"La Corte di Cassazione, infatti, ha stabilito che in sede civile chi ha ragione può richiedere il danno da "mala gestio" alla compagnia d'assicurazione. Anzi, se
Tuesday, January 22, 2008
Assicurazione per le casalinghe
Entro il 31 gennaio 2008, ai sensi della Legge 493 del 1999, tutti i cittadini italiani, in età compresa tra i 18 e i 65 anni, che svolgono lavori domestici a tempo pieno, hanno l'obbligo di stipulare la polizza per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, altrimenti detta "assicurazione per le casalinghe".Il premio annuo da pagare è pari ad € 12,91. Chi ha un reddito personale inferiore
Subscribe to:
Posts (Atom)