Monday, May 26, 2008

Assicurazione obbligatoria per natanti e mezzi a motore

Diventa operativa la previsione del Codice delle assicurazioni (Digs 209/2005) inerente l'obbligatorietà della polizza per la responsabilità civile verso i terzi da parte dei veicoli a motore e dei natanti.Le disposizioni attuative in materia, sono contenute nel Dm Sviluppo economico n. 86 del primo aprile di quest'anno e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.116 dello scorso 19 maggio.Diventano

Sunday, May 11, 2008

Diritto alla conservazione della classe di merito

In caso di contratto stipulato nella forma tariffaria Bonus/Malus, l'Assicurato può usufruire, per l'assicurazione di un nuovo veicolo, della classe di merito già maturata a condizione che il nuovo veicolo sia intestato al medesimo proprietario o tuttalpiù al coniuge o, in caso di società di persone, ad una o più delle persone che la compongono e viceversa.La classe di merito può essere

Thursday, May 8, 2008

AXA: performance deludente nel ramo vita e nei fondi pensione

Anche le assicurazioni risentono della crisi economica mondiale. Questa congiuntura negativa che sta affliggendo i sistemi economici europeo e nordamericano ha condizionato pesantemente anche il comparto assicurativo del colosso Axa, con particolare riferimento al ramo vita ed ai fondi pensione. Il fatturato, nel primo trimestre di quest'anno, è calato del 2,7% ma Henri de Castries, presidente

Wednesday, May 7, 2008

Regolamento Isvap 4 aprile 2008 n. 22

Con il regolamento Isvap del 4 aprile 2008 n. 2, sono state emanate le disposizioni per la redazione del bilancio di esercizio e della relazione semestrale delle imprese di assicurazione e di riassicurazione.Per la gestione vita sono state chiarite le modalità di contabilizzazione delle, commissioni di gestione e di mantenimento, specificando che devono essere imputate agli altri proventi e oneri

Tuesday, May 6, 2008

Vivifuturo di Assicurazioni Generali

"Vivifuturo" di Assicurazioni Generali non è un prodotto, ma una soluzione assicurativa studiata appositamente per chi ha tra 50 e 70 anni e intende godersi il futuro in tranquillità. "Vivifuturo" offre la possibilità di combinare, grazie a un progetto flessibile composto da due moduli, la tutela dei risparmi (modulo «Gestione & Tutela») con la protezione della salute («Protezione & Assistenza»),