Monday, December 28, 2009

Professional indennity di RSA Assicurazioni

RSA Assicurazioni, grazie ad un’ampia gamma di prodotti risponde ai bisogni di sicurezza delle piccole, medie e grandi imprese e di serenità degli individui e delle famiglie.

"Professional Indennity" è una polizza all-risk studiata in collaborazione con Arch Insurance Company e Dual Italia ed è rivolta in modo particolare agli avvocati, ai commercialisti, ai consulenti del lavoro, agli

Friday, December 25, 2009

Medico Protetto di Arag è una polizza di tutela legale dedicata ai medici, semplice e innovativa al tempo stesso!


"Medico Protetto" è la nuova polizza di tutela legale elaborata da Arag e dedicata a chi esercita l'attività medica, sia come dipendente, sia come libero professionista.

"Medico Protetto" è un prodotto onnicomprensivo che prevede una serie di importanti coperture: difesa penale per delitti colposi e contravvenzioni, nonché per delitti dolosi nei casi di proscioglimento o assoluzione; chiamata

Monday, December 21, 2009

Programma assicurativo per geometri di AEC Master Broker

La AEC Master Broker, broker di assicurazioni dedicato alla progettazione e al piazzamento di programmi assicurativi per il mondo dei professionisti, delle aziende e degli Enti Pubblici ha, dal 2006 ad oggi, sviluppato un modello di business caratterizzato da un lato dal cosiddetto "Underwriting Agency Model" (è un'agenzia di sottoscrizione dedicata al collocamento di rischi sul mercato

Sunday, December 20, 2009

Polizze connesse ai finanziamenti e protocollo Abi-Ania salva portabilità

Il protocollo d'intesa siglato tra l'Abi (Associazione bancaria italiana) e l'Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), meglio noto come protocollo salva portabilità è un insieme di provvedimenti relativi a tutti i finanziamenti, anche non immobiliari, che prevede, in caso di estinzione anticipata del mutuo, che venga restituito al cliente non soltanto il premio non goduto della

Friday, July 3, 2009

Raccolta premi assicurativi in forte calo

Frena la raccolta premi complessiva delle imprese di assicurazione, che nel 2008 è calata del 7,2%.E' quanto emerge dal Rapporto annuale dell'Ania, in cui si evidenzia che il calo maggiore si è registrato nel ramo vita (-11,2%) e nel comparto Rc auto (-3,3%). La raccolta complessiva dovrebbe tornare a crescere quest'anno del 5,4%. Sempre secondo l'Ania, poi, il prezzo medio delle polizze Rc auto

Thursday, July 2, 2009

Assicurazione Rc Auto: le associazioni dei consumatori chiedono riduzioni sensibili dei premi

La crisi non guarda in faccia nessuno! Anche i grandi colossi hanno dovuto, infatti, pagare il loro conto, ed è stato salato! Il settore assicurativo, in particolare, ha archiviato il 2008 con un calo del 7,2%. E se il 2009 sembra essere iniziato meglio, con una raccolta in crescita del 15%, spinta soprattutto dal settore Vita, l'Rc Auto continua ad andare male e, dopo aver chiuso il 2008 con una

Friday, June 26, 2009

Inas Cisl: rivalutato l'ammontare delle prestazioni per gli infortuni sul lavoro

A partire dal primo luglio 2009 e fino al 30 giugno 2010, l'Inail rivaluterà gli importi delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale, per i lavoratori impiegati nei settori dell'industria e dell'agricoltura e per i medici radiologi colpiti da malattie e lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive.In attesa dell'emanazione, da parte del

Thursday, June 11, 2009

Guida alle assicurazioni

La "Guida alle assicurazioni" nasce, dalla collaborazione tra la Banca Friuladria e il "Movimento difesa del cittadino", al fine di mettere a disposizione dei consumatori uno strumento utile per orientarsi nel mondo delle assicurazioni.La guida, scritta in modo chiaro e senza fronzoli, consta di cinque sezioni: 1) l'assicurazione Rc Auto;2) l'assicurazione infortuni; 3) l'assicurazione malattia;

Wednesday, June 10, 2009

Come disdire una polizza Rc Auto?

Disdire una polizza Rc Auto è divenuta un'esigenza e una prassi assai frequente in questi ultimi anni, vista l'aumentata attenzione, da parte della clientela, ai premi imposti dalle compagnie, sempre poco allineati alle reali esigenze dei consumatori.Gli strumenti messi a disposizione degli utenti sono, oggigiorno, molti e di facile reperimento. Il web, in quest'ottica fa sicuramente la parte del

Sunday, June 7, 2009

Analisi polizza vita Onlife Allianz

La polizza vita Onlife di Allianz, immessa sul mercato dalla L.A. VITA SpA facente parte del Gruppo Allianz, è un'assicurazione temporanea caso morte, semplice, trasparente e flessibile, che assicura un capitale agli eredi in caso di decesso della persona assicurata, qualora l'evento si verifichi prima della scadenza contrattuale.Una caratteristica molto interessante di Onlife è che si tratta di

Wednesday, June 3, 2009

Le casalinghe hanno diritto al risarcimento in caso di invalidità dovuta ad incidente stradale

La casalinga è una lavoratrice a tutti gli effetti, per cui, in caso di invalidità conseguente ad un incidente, l'assicurazione deve risarcire il danno patrimoniale.Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha riconosciuto, alle casalinghe, il diritto al risarcimento della perdita o della diminuzione della capacità lavorativa conseguente ad un incidente stradale.La Cassazione ha, così,

Tuesday, June 2, 2009

Rendita Inail: l'assegno mensile spetta agli eredi del titolare!

Per avere diritto all'assegno mensile erogato dall'Inail, per i decessi avvenuti dopo gennaio 2007, l'assicurato deceduto deve essere titolare di una rendita Inail di grado non inferiore al 48%, conseguente ad infortunio sul lavoro o a malattia professionale, rispettivamente, verificatosi o denunciata a decorrere dal gennaio 2007.Hanno diritto alla prestazione il coniuge ed i figli a condizione

Sunday, May 31, 2009

Premi assicurativi differenti in base al sesso: al via le verifiche degli attuari!

Il regolamento Isvap del 12 maggio scorso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, numero 116 del 21 maggio 2009, prevede che, dal prossimo 20 giugno, è compito degli attuari verificare la pertinenza dei dati attuariali e statistici che stanno alla base della determinazione di premi differenti in base al sesso della persona assicurata.Le statistiche a disposizione degli

Thursday, May 28, 2009

Per gli infortuni alle casalinghe l'indennizzo non è automatico!

L'assicurazione per le casalinghe, offerta da qualche anno dall'Inail, in realtà, in caso d'infortunio non garantisce un indennizzo immediato.Gli infortuni delle casalinghe, a volte molto gravi, sono più frequenti di quanto si pensi. Eppure, nonostante il basso costo della polizza infortuni, il cui premio, lo ricordiamo, ammonta a 12,91 euro l'anno, sono ancora poche le persone che si sono

Monday, May 25, 2009

Assicurazione sulla casa: in Italia sono ancora poche le polizze sottoscritte!

La casa è, da sempre, considerata uno tra i beni più preziosi, tuttavia, sono ancora pochi gli italiani che pensano di proteggere la propria abitazione dai rischi legati alla vita quotidiana, come scoppi dovuti a fughe di gas, eventi atmosferici, incendi o furti.Il panorama delle scelte assicurative, per tutelare la propria casa, è infatti molto ampio. Si va dalle polizze tradizionali, come furto

Friday, May 22, 2009

Le assicurazioni anti calamità naturali in Italia sono una chimera!

Qualcuno ci aveva pensato, una polizza anti calamità naturali obbligatoria era stata proposta, senza successo, dal secondo governo D’Alema, inserita, poi, dal governo Berlusconi nella bozza della finanziaria del 2005 e, di nuovo, dal governo Prodi in quella del 2007.Le proteste erano, però, arrivate da più parti. In prima linea le assicurazioni, ritenendo quello dei disastri naturali un rischio

Thursday, May 21, 2009

Polizze index linked programma dinamico: al via la Commissione di Conciliazione

La conciliazione sbarca nel campo delle polizze vita. Per la prima volta, infatti, una compagnia assicurativa italiana ha introdotto la possibilità di ricorrere alla procedura negoziale ad ulteriore tutela del sottoscrittore di polizze.E’ questo, infatti, ciò che prevede l’intesa, siglata nei giorni scorsi, tra Poste Vita e le Associazioni dei Consumatori relativa alle polizze index linked

Monday, May 18, 2009

Valutazione Dimensione plus protezione della Nuova Tirrena

"Dimensione Plus protezione" della Nuova Tirrena è una polizza mista che non solo tutela il sottoscrittore in caso di decesso o infortunio ma garantisce anche i suoi risparmi attraverso una sorta di piano d'accumulo che offre un rendimento annuo minimo del 2%. Alla scadenza del contratto, "Dimensione Plus protezione" da anche la possibilità di convertire il capitale accumulato in una rendita

Saturday, May 16, 2009

Valutazione Mutuo Sicuro Persona Axa Mps

Mutuo Sicuro Persona è, a tutti gli effetti, una polizza vita che, uno o più mutuatari, hanno la facoltà di sottoscrivere a copertura di rischi diversi che, una volta avvenuti gli eventi scatenanti possano inficiare la capacità dei sottoscrittori di adempiere alle obbligazioni assunte nei confronti dell'istituto erogante il finanziamento.Più in particolare, la polizza Mutuo Sicuro Persona,

Friday, May 15, 2009

Axa Mutuo sicuro plus di Banca Mps

Sempre con maggior frequenza, gli istituti di credito propongono prodotti finanziari combinati, al fine di tutelare la clientela e di tutelarsi da eventuali inadempienze di questi ultimi.La Banca Monte dei Paschi di Siena, in quest'ottica, propone tutta una serie di prodotti appositamente studiati per far fronte a questa duplice esigenza.In particolare, quest'oggi, vogliamo occuparci di "Mutuo

Wednesday, May 13, 2009

Cos'è il progetto solvibilità II?

Solvency II (Solvibilità II) è un progetto finalizzato alla definizione di tutte le regole che possono avere effetti sulla solvibilità delle imprese di assicurazione. Si tratta, quindi, non solo di definire regole sui requisiti di capitale, sulle riserve tecniche e sugli investimenti, ma di revisionare tutti gli aspetti, anche di carattere qualitativo, che possono avere un’influenza sulla

Thursday, May 7, 2009

Cos'è e a cosa serve un'assicurazione?

Diverse persone si pongono questa domanda, magari cercando di capire il motivo che sta alla base del meccanismo stesso.Ebbene, in virtù del contratto di assicurazione, l'assicuratore si obbliga a risarcire l'assicurato in merito a vari tipi di danni derivanti da eventi naturali o comunque imprevedibili (ad esempio, incidenti stradali, caduta di valanghe, incendio di una palazzina, ecc.).Il

Monday, March 9, 2009

Risarcimento diretto: al via i cambiamenti

Cambiamenti in vista per il risarcimento diretto che però potrebbe far lievitare le tariffe agli utenti, specialmente per quanto riguarda moto e motorini.Il Consiglio dei ministri, circa un mese fa, ha approvato, su proposta del Ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, delle modifiche al regolamento che disciplina gli indennizzi tra compagnie attraverso il risarcimento diretto. Un

Thursday, March 5, 2009

Polizze index linked: le compagnie corrono ai ripari!

Il 15 settembre 2008, la banca d'affari americana Lehman Brothers ha chiesto, al tribunale fallimentare di New York, l'amministrazione controllata. In Italia sono decine i prodotti assicurativi "index linked" costruiti con obbligazioni dell'istituto, per molti di questi, Lehman Brothers, è garante dell'intero capitale versato.Tuttavia, prima di parlare più approfonditamente di queste polizze

Thursday, January 8, 2009

Punti bonus sulla patente, il prossimo accredito vi sarà a giugno 2009

Forse non tutti sanno che è possibile acquisire, ogni due anni, dei punti bonus sulla patente di guida, per l'esattezza 2, ma solo se nel biennio di riferimento non sono state commesse infrazioni al codice della strada.Il provvedimento, in vigore già da 4 anni, farà scattare il nuovo accredito nel giugno 2009.Per conoscere la situazione attuale della vostra patente di guida potete telefonare al