Uno dei problemi legati all'esercizio degli impianti da fonti rinnovabili durante il loro ciclo di vita, questione particolarmente sentita dai sistemi fotovoltaici per i quali un qualsiasi fermo rappresenta una perdita sia sotto il profilo della produzione, sia sul fronte degli incentivi, è quello assicurativo.
Assicurare un impianto fotovoltaico significa proteggere il proprio investimento da
Sunday, December 5, 2010
Thursday, October 14, 2010
Nuova direttiva UE sull'intermediazione assicurativa
La Commissione europea entro la fine di quest'anno elaborerà una proposta di revisione della direttiva sull'intermediazione (Imd), che è stata alla base del Codice delle Assicurazioni e del Regolamento Isvap numero 5 del 2006. I punti cardine della nuova normativa, che sarà messa in discussione ed entrerà in vigore entro il 2011, dovrebbero essere: l'eliminazione degli ostacoli al funzionamento
Saturday, June 5, 2010
Nuove norme per le polizze on line dal 15 luglio 2010
Il prossimo 15 luglio 2010 entreranno in vigore nuove e più dettagliate norme a difesa dei consumatori che acquistano polizze on line e attraverso call center.
Il nuovo regolamento ISVAP prevede, in particolare, la necessità del preventivo e del consenso esplicito del cliente prima dell'emissione del contratto. Inoltre, le imprese e gli intermediari non potranno utilizzare filtri telefonici o
Il nuovo regolamento ISVAP prevede, in particolare, la necessità del preventivo e del consenso esplicito del cliente prima dell'emissione del contratto. Inoltre, le imprese e gli intermediari non potranno utilizzare filtri telefonici o
Monday, May 17, 2010
Polizza Artigianato del gruppo Itas
"Artigianato" è la polizza dedicata alle aziende ed elaborata dal gruppo Itas, che prevede quattro sezioni: a) incendio ed eventi speciali; b) furto; c) lastre; d) responsabilità civile.
La sezione "a" - incendio ed eventi speciali - copre, tra l'altro, i dani materiali e diretti alle cose assicurate, anche se di proprietà di terzi, causati da incendio, fulmine, esplosione e scoppio, caduta di
La sezione "a" - incendio ed eventi speciali - copre, tra l'altro, i dani materiali e diretti alle cose assicurate, anche se di proprietà di terzi, causati da incendio, fulmine, esplosione e scoppio, caduta di
Saturday, May 1, 2010
Ergo KM Plus ed Ergo commercio su misura di Ergo Italia
Ergo Italia ha varato due nuovi prodotti per i professionisti e per le aziende commerciali. Si tratta di "Ergo KM Plus" ed "Ergo commercio su misura".
La prima polizza, "Ergo KM Plus", assicura l'azienda in caso di decesso dell'uomo chiave, dura per tutta la vita e prevede il pagamento di premi annui costanti a partire da un minimo di 5.000 euro con capitale rivalutabile annualmente.
Il tasso
La prima polizza, "Ergo KM Plus", assicura l'azienda in caso di decesso dell'uomo chiave, dura per tutta la vita e prevede il pagamento di premi annui costanti a partire da un minimo di 5.000 euro con capitale rivalutabile annualmente.
Il tasso
Tuesday, April 27, 2010
Medical assicurazione malattia di Alleanza Toro assicurazioni
La Rete Alleanza ha da poco lanciato sul mercato un nuovo prodotto assicurativo. Si tratta di Medical, polizza malattia triennale che prevede molteplici coperture a tutela del soggetto assicurato. La garanzia principale attiene l'intervento chirurgico a cui il sottoscrittore della polizza deve sottoporsi in seguito ad un infortunio subito o ad una malattia contratta per la quale la soluzione
Wednesday, April 21, 2010
Amidonna assicurazione vittime dello stalking del Gruppo Filo Diretto
Lo stalking è, purtroppo, un fenomeno in ascesa. Esso consiste nel perseguitare un individuo procurandogli disagi enormi dal punto di vista psico-fisico favorendo lo sviluppo di stati di profonda ansia e paura che possono peggiorare in modo sensibile la qualità della vita, arrivando anche a compromettere il normale svolgimento delle abituali attività.
Per venire incontro alle esigenze di tutte
Per venire incontro alle esigenze di tutte
Monday, April 19, 2010
Polizza per i camper di Tua Assicurazioni
"Tua Camper" è la nuova polizza di Tua Assicurazioni destinata al mondo dei turisti itineranti e che propone garanzie esclusive e mirate a salvaguardare, in modo completo, il bene più prezioso per ogni Camperista, ovvero il proprio mezzo.
Sono, a tutt'oggi, circa 300.000 i camper immatricolati e circolanti nel nostro Paese ed ognuno di loro ha un costo che varia dai 40.000 agli 80.000 euro. Un
Sono, a tutt'oggi, circa 300.000 i camper immatricolati e circolanti nel nostro Paese ed ognuno di loro ha un costo che varia dai 40.000 agli 80.000 euro. Un
Sunday, February 14, 2010
Nuove norme per la vendita di polizze via internet e telefono
Un nuovo Regolamento Isvap composto da 18 articoli ha indicato tutta una serie di provvedimenti volti a migliorare la tutela degli assicurati per ciò che attiene il collocamento delle polizze via internet o telefono.
Tra le norme di maggior rilievo citiamo il divieto per le imprese di utilizzare procedure dirette ad ostacolare la stipula dei contratti in presenza di dati particolari quali il
Tra le norme di maggior rilievo citiamo il divieto per le imprese di utilizzare procedure dirette ad ostacolare la stipula dei contratti in presenza di dati particolari quali il
Thursday, February 4, 2010
Aumenti delle tariffe Rc Auto ed abbandono del Sud da parte delle compagnie
Giancarlo Giannini (nella foto a destra), presidente dell'Isvap, nel corso di un'intervista a TG1 Economia, a cura di Michele Renzulli, ha espresso il proprio pensiero in merito all'attuale situazione del mercato assicurativo italiano con particolare riferimento agli aumenti delle tariffe Rc Auto.
D: Il sistema delle assicurazioni italiane ha retto meglio rispetto ad altri paesi alla crisi
D: Il sistema delle assicurazioni italiane ha retto meglio rispetto ad altri paesi alla crisi
Wednesday, January 13, 2010
Cos'è la bancassurance e che impatto ha sul mercato italiano?
La bancassurance è una sorta di banca-assicurazione, ovvero la possibilità, da parte di un cliente, di sottoscrivere un prodotto assicurativo direttamente presso lo sportello della propria banca.
Il fenomeno sta esplodendo fragorosamente, da qualche tempo a questa parte. L'utenza sembrerebbe preferire il canale bancario alla tradizionale compagnia d'assicurazioni. A tal fine, un'indagine
Il fenomeno sta esplodendo fragorosamente, da qualche tempo a questa parte. L'utenza sembrerebbe preferire il canale bancario alla tradizionale compagnia d'assicurazioni. A tal fine, un'indagine
Tuesday, January 12, 2010
Regolamento di esenzione nel settore delle assicurazioni in materia di Antitrust
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sul progetto di revisione del regolamento di esenzione nel settore delle assicurazioni in materia di Antitrust.
L'attuale regolamento, che scade il 31 marzo 2010, esenta alcuni accordi tra compagnie di assicurazione dalle proibizioni che impediscono le pratiche commerciali restrittive. Sono esentati, per esempio, gli scambi di
L'attuale regolamento, che scade il 31 marzo 2010, esenta alcuni accordi tra compagnie di assicurazione dalle proibizioni che impediscono le pratiche commerciali restrittive. Sono esentati, per esempio, gli scambi di
Friday, January 1, 2010
Polizza Azienda e Business per tutelare il patrimonio dell'impresa
"Azienda e Business" è una polizza assicurativa studiata ed immessa sul mercato dalla "Italiana Assicurazioni" al fine di tutelare a 360° il patrimonio delle imprese.
La polizza "Azienda e Business" è un prodotto estremamente vario dal punto di vista delle coperture che è in grado di offrire. Quelle principali, tuttavia, sono 4:
Incendi ed esplosioni;
Furti e rapine;
Responsabilità civile
Subscribe to:
Posts (Atom)