Friday, April 29, 2011

Cosa sono i death bond?

Cosa sono i death bond? I death bond, o collateralized death obligations, sono dei bond legati alle polizze sulla vita dei vecchi clienti. A Napoli farebbero gli scongiuri, ma a Wall Street la scommessa con la morte è vista con un certo pragmatismo dagli investitori. Anche perchè la morte attesa è quella degli altri e i possibili guadagni sono interessanti. Spazzata via dalla crisi l'era dei

Friday, April 22, 2011

Polizza proteggi prestito Intesa Sanpaolo

In un contesto di forte spinta commerciale per lo sviluppo degli impieghi, indirizzato sia al comparto delle famiglie che di quelli dei piccoli operatori economici, le reti distributive di Intesa Sanpaolo possono contare sulla rinnovata veste della polizza proteggi prestito. La polizza, in buona sostanza, garantisce il rimborso del debito residuo per i casi di morte da infortunio e malattia,

Thursday, April 21, 2011

Assicurazione mutuo difeso Aviva

Mutuo Difeso di Aviva è una polizza d'assicurazione che prevede, nel caso in cui il decesso dell'assicurato si verifichi nel corso della durata contrattuale, che la compagnia liquidi immediatamente alla banca, quale beneficiaria irrevocabile del contratto, la prestazione assicurativa pari al debito residuo rimasto da ammortizzare all'epoca del decesso del contraente. La prestazione assicurativa,

Wednesday, April 20, 2011

Assicurazione prestito protetto Cpi Arca

L'assicurazione Prestito Protetto Cpi di Arca si colloca sulla scia delle caratteristiche della polizza abbinata ai prestiti Agos Ducato. Il perno della polizza è rappresentato dal contratto di assicurazione sulla vita di puro rischio, ma sono previste estensioni anche per le coperture di invalidità totale permanente da infortunio o malattia, inabilità totale temporanea da infortunio o malattia (

Tuesday, April 19, 2011

Assicurazione sui prestiti Agos Ducato

Quando intervengono fattori come una malattia o un infortunio, una polizza può rappresentare uno scudo di non poco conto. Su questo fronte, negli ultimi anni, il mercato ha introdotto molti strumenti, sia nelle polizze collettive, sia in quelle individuali, personalizzabili in base alle esigenze della clientela. Consideriamo, per esempio, un cliente che abbia contratto un prestito personale di

Copertura Mace Marsh, mobile asset and commodity expropriation

Marsh, broker specializzato nella consulenza per la gestione dei rischi ha lanciato una nuova copertura Mace (mobile asset and commodity expropriation) che prevede fino a 77 milioni di euro di copertura per il rischio a impianti, macchinari e giacenze di magazzino situati in Paesi esteri, in acque territoriali o in transito fra due siti. Oggetto di copertura della nuova facility sono: abbandono,

Monday, April 18, 2011

Allo studio una legge per ridurre il costo delle polizze

Le polizze italiane, come denunciato più volte dall'Isvap, costano addirittura il doppio rispetto a Francia, Germania e Spagna. Mentre per Adusbef e Federconsumatori negli ultimi 15 anni i prezzi sarebbero aumentati addirittura del 180%. Da qui, la decisione del ministro Romani di intervenire affidando l'incarico di un disegno di legge al Parlamento con l'obiettivo di abbattere del 15% - 18% il

Sunday, April 17, 2011

Regolamento Isvap contro il riciclaggio

L'Isvap ha predisposto un regolamento con l'obiettivo di prevenire il fenomeno del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo nel settore assicurativo. Il regolamento prescrive, in particolare, che le imprese e gli intermediari si possano dotare di risorse, procedure e funzioni organizzative specializzate. Gli organi sociali delle imprese (consiglio di amministrazione, collegio dei sindaci,

Saturday, April 16, 2011

I premi dell'Rc moto aumentano del 20%

Secondo un'indagine del mensile "Dueruote", nel 2010 le polizze Rc moto hanno subito un incremento medio del 20% con un picco del 66,5% per i motociclisti di Taranto. In base alla ricerca, le moto meno convenienti da assicurare sono lo scooter 125, il maxi scooter e le moto di media cilindrata. Dueruote evidenzia come nel meridione molti rincari siano correlati al sempre più diffuso fenomeno

Friday, April 15, 2011

Protection impresa di Tutela Legale spa

Tutela Legale SpA, compagnia con sede a Milano specializzata nel ramo della tutela legale, propone la polizza Protection Impresa, che ha l'obiettivo di tutelare l'azienda nelle controversie che possono sorgere a causa dello svolgimento dell'attività. Il prodotto prevede diverse formule, fra cui quelle base, super ed extra. La versione super, per esempio, estende la copertura della difesa civile

Polizza partner rc professionista di Fondiaria Sai

Partner Rc Professionista è la polizza plurigaranzie elaborata da Fondiaria Sai e studiata specificamente per i liberi professionisti. L'obiettivo è quello di garantire i rischi inerenti allo svolgimento dell'attività professionale, con particolare riferimento alla responsabilità civile professionale. Sono previste tre macro categorie di attività professionali: liberali (per esempio

Thursday, April 14, 2011

Polizza Save documents assistance di Filo Diretto assicurazioni

Save documents assistance è la nuova polizza di Filo diretto Assicurazioni varata con l'obiettivo di coprire tutte quelle attività di ufficio caratterizzate dall'impiego e produzione di documenti di vario tipo. I rischi maggiori, per esempio, potrebbero derivare dalla rottura della conduttura dell'acqua o da un incendio. Il contratto assicurativo garantisce, tra le altre cose, l'invio di un team

Com'è cambiata la liquidazione dei sinistri?

Sull'incidenza del fenomeno frodi nel settore assicurativo pesano, oltre che comportamenti poco corretti della clientela, anche fattori interni allo stesso mondo assicurativo, il primo dei quali è l'organizzazione del servizio liquidativo dei sinistri. Fino agli anni Novanta, il processo liquidativo era effettivamente un momento caratterizzante nel rapporto tra compagnie e utente danneggiato,

Wednesday, April 13, 2011

Normativa Solvency II

La normativa Solvency II richiede alle compagnie di assicurazione un lungo cammino di adeguamento con cambiamenti di ampio respiro all'interno delle singole compagnie e in tutto il mercato. La molteplicità degli ambiti d'impatto della direttiva porterà infatti le aziende a ripensare le proprie modalità gestionali e a introdurre nuovi paradigmi di management. La pervasività degli effetti della

Cos'è il Magap e quali sono i suoi obiettivi?

Magap è l'acronimo di "Milano Assicurazioni Gruppo Agenti Professionisti". Il gruppo è nato da un'iniziativa degli ex Galp (Gruppo Agenti Milano Assicurazioni divisione La Previdente) ed ex Associazione agenti Milano 1825. I punti principali del progetto politico del Magap riguardano in particolare tre argomenti.

Il primo è quello di migliorare la redditività delle agenzie intervenendo su tutte

Tuesday, April 12, 2011

Polizze Rc Auto contraffatte in Campania

L'Isvap ha segnalato la commercializzazione, nella zona di Napoli e in altre città della Campania, di polizze Rc Auto contraffatte intestate alla compagnia assicurativa Alpha Insurance A/S con sede legale in Danimarca. L'impresa, nonostante sia abilitata a operare in Italia in regime di stabilimento nel ramo Rc Auto, ha comunicato che non ha mai rilasciato coperture individuali. La compagnia,

Fondiaria Sai punta sull'Rc Auto

Il Gruppo Fondiaria Sai vive un momento cruciale in cui la parola d'ordine è risanamento. Un ruolo chiave in quest'ottica lo riveste il settore Rc Auto. Emanuele Erbetta, amministratore delegato di Fondiaria Sai, ha le idee chiare in merito a quali politiche adottare al fine di migliorare sensibilmente la redditività del comparto. "Da un lato punteremo - dice l'ad - sulla tecnica assicurativa,

Help Point Io Concilio: ente per la conciliazione facoltativa tra consumatori e intermediari professionisti

E' stato costituito il primo ente bilaterale del settore assicurativo per la conciliazione facoltativa tra consumatori e intermediari professionisti. L'iniziativa, nata da un accordo sottoscritto tra Adiconsum e Unapass, prevede, tra le altre cose, l'abilitazione, all'interno delle agenzie che ne faranno richiesta, del cosiddetto "Help Point - Io Concilio". Questo spazio dedicato al cliente e

Monday, April 11, 2011

Rc Auto con tutela legale inclusa

Sono solo l'8% gli automobilisti italiani che sottoscrivono la polizza Rc Auto comprensiva della garanzia di tutela legale. E' quanto emerge da un'indagine condotta dal broker online Assicurazioni.it. L'analisi ha evidenziato come chi sottoscrive una tutela legale ha, in media, 43 anni, contro i 41 di chi sceglie di non farlo; non vi è una grande differenza di comportamento tra uomini e donne,

Riassicurazione al ribasso

Aon Benfield non nprevede aumenti dei costi di riassicurazione nella prima parte del 2011. Il broker riassicurativo sottolinea in un rapporto come in occasione dei rinnovi dei trattati riassicurativi in scadenza nei mesi di febbraio, marzo e aprile del 2011 si stia consolidando la tendenza al ribasso già emersa nel mese di gennaio scorso. A determinare questa fase calante del ciclo sarebbe

La Novit Assicurazioni è stata posta in liquidazione coatta amministrativa

Si allunga l'elenco dei crack assicurativi. Con un decreto firmato dal Ministro Paolo Romani è stata posta in liquidazione coatta amministrativa la Novit Assicurazioni, insieme a Sequoia, controllante al 95%. Il restante 5% è detenuto dal colosso Swiss Re. Il commissario straordinario Luciano Becchio, che era stato nominato in febbraio, ha appurato l'aggravamento delle perdite e la sussistenza di

Saturday, April 9, 2011

Un'agenzia antifrode presto anche in Italia?

Il disegno di legge contro le frodi assicurative è ancora al vaglio della Commissione Finanze della Camera. Il provvedimento prevede maggiore trasparenza da parte delle compagnie che sono tenute a fornire informazioni sulle frodi accertate e denunciare i sinistri ritenuti sospetti secondo i parametri di significatività desunti dalla banca sinistri dell'Isvap. L'altra importante innovazione

Wednesday, April 6, 2011

Axa Mps Valore Autonomia long term care

Polizze Rc auto, prodotti previdenziali e di protezione di persone e beni: sono i terreni di attività su cui nei prossimi mesi si concentrerà l'attività di Axa Mps. Nata nel 2007 dalla partnership strategica fra Axa e Monte dei Paschi di Siena, il gruppo è formato da una compagnia vita, controllata con quote paritetiche dai due partner, dalla consorella Axa Mps Assicurazioni che opera nei rami

Tuesday, April 5, 2011

Nasce Intesa Sanpaolo Assicurazioni

Nasce Intesa Sanpaolo Assicurazioni, un nuovo fortissimo soggetto che si appresta a rivoluzionare il mercato delle assicurazioni italiane! In questi giorni verrà presentato il piano industriale triennale dell'intero gruppo e la definizione della modalità operativa con cui il nuovo polo riorganizzerà la sua attività. Per adesso si sà solo che l'aggregazione assumerà le denominazioni di Intesa