Friday, June 24, 2011

Libera Mente e Mutuo vivo di Alico Italia

Libera Mente e Mutuo vivo sono alcune delle nuove proposte vita varate da Alico Italia, compagnia del Gruppo MetLife. Libera Mente, dedicata alle famiglie di fascia di reddito medio-alta, è la nuova polizza temporanea caso morte che ha l'obiettivo di tutelare il tenore di vita della famiglia in caso di decesso del percettore di reddito. La polizza permette di assicurare un capitale, definito in

Thursday, June 23, 2011

Progetto Servizi di Europ Assistance

Europ Assistance ha dato vita a Progetto Servizi, un programma che, indipendentemente dall'acquisto di una copertura assicurativa, consente di usufruire di servizi a richiesta componendo un numero verde unico 803803 o attraverso il sito europassistance.it. Fisioterapista, pediatra, tapparellista, fabbro, sorvegliante e tanto altro ancora direttamente a domicilio pagando solo il servizio scelto.

Wednesday, June 22, 2011

Assicurazione infortuni per le casalinghe: quando non spetta il risarcimento?

Non è indennizzabile l'infortunio occorso alla casalinga in occasione di attività necessarie alla cura di se stessa. La legge istitutiva dell'assicurazione infortuni per le casalinghe dispone che per lavoro svolto in ambito domestico deve intendersi l'insieme delle attività prestate nell'ambito domestico, senza vincolo di subordinazione ed a titolo gratuito, finalizzate alla cura delle persone e

Tuesday, June 21, 2011

Prospettive di crescita delle polizze di protezione

Molte compagnie sottolineano le prospettive di crescita delle polizze di protezione. La consapevolezza di questo bisogno è crescente ed è legata a fattori demografici, sostiene Luigi Rizzuti, direttore generale Alleanza Toro, i clienti potenziali sono persone di una certa età o che hanno determinati bisogni, come l'acquisto della casa. L'offerta di questi prodotti deve avvenire in abbinamento ad

Saturday, June 18, 2011

L'apporto dei broker all'industria del fotovoltaico

Le aziende operanti nel settore delle energie rinnovabili, con particolare riferimento al solare fotovoltaico, dovrebbero valutare accuratamente l'adeguatezza delle coperture assicurative e delle modalità di risk management, al fine di riparametrare il livello di tutela a uno scenario di rischio molto più complesso del normale. Attraverso l'intervento del broker è possibile predisporre un piano

Friday, June 17, 2011

Siglato un accordo tra Assigeco e April Italia

Assigeco, società indipendente di brokeraggio assicurativo milanese, ha sottoscritto un accordo con April Italia per garantire la protezione legale dei viaggiatori. Dai primi di maggio, infatti, la Polizza Tutela del Viaggiatore, che fa parte della nuova linea Tutela Legale sviluppata da April Italia in partnership con la compagnia di assicurazioni Tutela Legale S.p.A. è disponibile su

Tuesday, June 14, 2011

Aiba e Das rinnovano la convenzione

L'Aiba, Associazione italiana broker di assicurazioni e riassicurazioni, e Das, compagnia assicurativa di Alleanza Toro (Gruppo Generali) specializzata nella tutela legale e guidata dall'amministratore Roberto Grasso, hanno rinnovato la convenzione che prevede l'offerta di una copertura di tutela legale alle oltre 1.400 aziende aderenti all'Associazione presieduta da Francesco Paparella. La

Monday, June 13, 2011

Nasce l'agenzia antifrode sui sinistri auto!

In attesa dell'istituzione a livello nazionale dell'agenzia antifrode sui sinistri auto, si muove qualcosa in chiave locale. La Provincia di Crotone, infatti, ha anticipato i tempi istituendo un'agenzia provinciale antifrode sulla sinistrosità stradale dell'ente stesso. L'intento è quello di  realizzare una banca dati provinciale sulla incidentalità che produce lesioni alle persone, allo scopo di

Thursday, June 2, 2011

Il problema delle compagnie non autorizzate o a rischio crack scuote il mercato delle assicurazioni

Compagnie straniere a rischio crack oppure non autorizzate. E crescente evasione dell'obbligo assicurativo nell'Rc auto. La crisi economica sta provocando una crescita preoccupante di alcuni fenomeni distorsivi che investono l'industria italiana delle polizze. L'allarme è stato lanciato dall'Aiba nel corsi di un convegno tenutosi a Roma dal titolo: "Il mercato assicurativo europeo e italiano: